Da quando Stranger Things è uscito su Netflix, ha assorbito cuori e menti di chi è stato bambino negli anni ’80. In tanti hanno detto che questo sarebbe stato un videogioco fantastico. Beh, ora è diventato un videogioco.
Stranger Things: The Game
Pensi di poter abbattere il Demogorgon? Ora puoi scoprirlo – nella relativa sicurezza del tuo smartphone – con il nuovo gioco “Stranger Things”.
L’immaginario titolato “Stranger Things: The Game” è ufficiale, sviluppato da BonusXP, Inc. e pubblicato da Netflix. Sembra che la vecchia scuola di Zelda abbia dato il suo ampio contributo.
Il gioco è disponibile su App Store e Google Play. È gratuito e senza acquisti in-app, che è davvero una bella idea. È quasi come se fosse stato progettato per promuovere la seconda stagione della serie.
Ci sono elementi da raccogliere, una libreria VHS da completare, personaggi segreti da sbloccare e ovviamente tanto da esplorare. Con l’uscita della seconda stagione, disponibile dal 27 ottobre 2017, gli sviluppatori aggiorneranno il gioco con i nuovi gubbins.
Se poi vi sentiti invincibili, allora non potete non provare la modalità di gioco “1984 Hard”, per veri duri!
Il gioco è disponible per iOS e Android ai seguenti link:
Particolare l’icona del gioco, che richiama in maniera abbastanza esplicita una cartuccia per NES.
Curiosità sugli sviluppatori di Stranger Things
BonusXP è uno studios con 30 dipendenti e, a quanto si dice, pare che Netflix abbia insistito sul segreto. Dave Pottinger, presidente dello studio, ha infatti confermato che per le fasi di testing hanno dovuto ripiegare su coniugi e parenti stretti.
L’obiettivo del gioco è stato quello di riproporre l’esperienza a 16 bit dei classici giochi degli anni ’80 ad un pubblico più ampio.
BonusXP ha ottenuto il lavoro da Netflix grazie ad una connessione attraverso Microsoft, dove molti dei loro sviluppatori erano avevano lavorato alla storica serie di Age of Empires.
Commenti
Loading…
Loading…